Si scaldano i motori in vista della nuova stagione calcistica e andiamo a scoprire cosa dicono le scommesse sul Capocannoniere della Serie A 2015-16 alla vigilia della stagione e con un occhio di riguardo al calciomercato ancora aperto. Questo può permettere l’aggiornamento di nuovi nominativi e delle quote ma saremo in tempo a riparlarne a momento debito. Per il momento facciamo un passo indietro ed andiamo a vedere i vincitori delle ultime 3 edizioni della speciale classifica dedicata ai bomber del nostro campionato:
- Stagione 2014/2015 Mauro Icardi – Luca Toni 22 reti
- Stagione 2013/2014 Ciro Immobile 22 reti
- Stagione 2012/2013 Edinson Cavani 29 reti
L’attaccante argentino dell’Inter classe 1993 ha saputo già imporsi nella classifica di capocannoniere nella scorsa stagione, in cui certamente la formazione nerazzurra ha disputato un campionato non certo troppo esaltante per i suoi tifosi. El Nino può provarci a ripetersi e visto che Mister Mancini lo considera il leader della manovra offensiva, viene considerato dal betting uno dei principali favoriti della classifica.
Andiamo pertanto a dare uno sguardo all’elenco dei nomi per le scommesse sul Capocannoniere della Serie A 2015-16:
Icardi 6.50
Higuain 9.50
Dzeko 10.00
Mandzukic 13.00
Morata 13.00
Bacca 13.00
Altro 15.00
Toni 18.00
Luiz Adriano 21.00
Dybala 25.00
Gabbiadini 31.00
Jovetic 31.00
Rossi G. 40.00
Menez 45.00
Berardi 45.00
Di Natale 45.00
Kalinic 45.00
Djordjevic F. 50.00
Palacio 55.00
Muriel 61.00
Quagliarella 61.00
Pavoletti 61.00
Zapata D. 65.00
Klose 71.00
Babacar 71.00
Belotti 75.00
Destro 75.00
Pandev 81.00
Eder 81.00
Salah 85.00
Paloschi 91.00
Totti 95.00
Iturbe 95.00
Maxi Lopez 95.00
Anderson F. 101.00
Denis 101.00
Pinilla 101.00
Insigne 151.00
Maccarone 251.00
Bianchi 251.00
Ciofani 251.00
Vazquez F. 251.00
Hamsik 251.00
Mbakogu 301.00
Pucciarelli 301.00
Matos 351.00
Mpoku 351.00
Lasagna 351.00
Candreva 501.00
Pogba 751.00
L’attaccante dell’Inter nonostante la giovane età ha dimostrato di avere il fiuto del goal e costituisce un candidato importante per la conquista del titolo di miglior realizzatore del nostro campionato considerando la quota di 6.50. La concorrenza è certamente tanta, ma il fatto di avere un anno di esperienza in più ed una squadra che dovrebbe avere maggiore continuità rispetto alla stagione passata, lo rendono il favorito della vigilia.
Il suo principale antagonista è l’altro argentino Gonzalo Higuain, leader indiscusso dell’attacco del Napoli: El Pepita è alla sua terza stagione sotto il Vesuvio e nelle precedenti stagioni ha realizzato in Serie A 17 e 18 reti e 53 complessive con le coppe. Sono valori importanti ed a 28 anni può avere la giusta maturità per mettere in scacco i propri rivali in questa classifica. Il bomber della nazionale argentina si trova questo anno però a gestire un n uvo modulo di gioco rispetto ai 2 precedenti anni, ma questo potrebbe rivelarsi con il passare della stagione un vantaggio e non un handicap. La quota di 9.60 potrebbe rivelarsi pertanto interessante.
Al terzo posto della potenziale classifica troviamo il primo “debuttante “ per la nuova stagione in Serie A: Edin Dzeko. L’attaccante leader del reparto offensivo della nazionale della Bosnia ed Erzegovina è la scelta di Mister Garcia per dare esperienza e qualità all’attacco della Roma dopo una sessione movimentata di calciomercato. Prossimo ai 30 anni, l’ariete ex Manchester City è certamente un calciatore che può dare sostanza all’attacco giallorosso, anche se non è che abbia avuto un rendimento sempre costante. Oltre a questo potrebbe pesare la prima esperienza nel campionato di Serie A, ma Dzeko è certamente un attaccante di qualità che può mettere tutti d’accordo.
Parliamo adesso del trittico juventino composto da Mandzukic – Morata – Dybala: 3 nomi che possono certamente far sognare i tifosi bianconeri. Lo spagnolo è l’unico che ha già disputato una stagione nel club di Galileo Ferraris, ed ha già conquistato il cuore dei tifosi grazie ai gol realizzati in Champions League. L?attaccante madrileno è un classe ’92 e pertanto è prevedibile un miglioramento di rendimento nella stagione in corso coinciso con 8 reti in Serie A.Mister Allegri spera che la stagione possa essere ancora lunga come lo scorso anno e molo probabilmente vedremo soluzioni diverse per il reparto di attacco. Mario Mandzukic dovrebbe essere l’uomo di peso e di esperienza del reparto ed ha dimostrato nelle 2 sfide contro l’Italia per le qualificazioni di Euro 2016 la sua importanza tattica e fisica per il reparto di attacco. Dopo Germania e Spagna, inizia questa avventura itaaliana, e se saprà avere una costanza di rendimento, può essere un rivale temibile per tutti.
A quota più alta, 25.00 si trova il nuovo gioiellino di casa bianconera Paulo Dybala. Dopo la consacrazione a Palermo con 13 goal realizzati dello scorso campionato, La Joya (il gioiello ) o in versione palerminatana U’Picciriddu ( il bambino) deve dimostrare di essere pronto per le grandi piazze come i bianconeri. Giocatore duttile, abile nel dribbling come nel concludere, può pagare di inesperienza qusto primo anno in bianconero essendo classe ’93. La qualità dovrebbe parlare presto a suo favore, ma anche Morata lo scorso anno ha pagato di scotto con l’ambientamento.
Per comletare i calciatori a quota 13.00, passiamo adesso a parlare di Carlos Bacca il nuovo bomber di casa Milan, ex leader del Siviglia che ha vinto le ultime 2 edizioni di Europa League. Il bomber colombiano è un giocatore completo e tecnico, probabilmente con margini di miglioramente nonostante i 29 anni ed ha già conquistato la fiducia di allenatore e tifosi in questo primo scorcio di stagione.Ill Milan non ha impegni di coppe europee e Bacca assieme al brasiliano Luiz Adriano (25.00 ) dovrebbero costituire la coppia fissa dell’attacco rossonero, relegando in panchina ( ?) quel Jeremy Menez (45.00) che con 16 reti nella passata stagione è stato leader assoluto dell’attacco milanista
Altro a quota 15.00comprende i nomi dei calciatori non compresi nella lista e può essere una giocata interessante, perchè comprende tutte le sorprese , anche se non sarà facile lottare per 38.00 giornate con i nomi presenti nell’elenco.
Dando uno sguardo a possibili sorprese per la vittoria sulle scommesse del Capocannooniere della Serie A 2015 – 2016, possiamo citare il sempre valido Luca Toni, che nelle ultime 2 stagioni ha totalizzato 20 e 22 reti, oppure sul giovane Berardi (45.00 ) ancora bisbetico ma dotato certamente di talento, oppure Luis Muriel ( quota 61.00) calciatori dalle grandi doti che ha la possibilità di esplodere ai livelli giudicati dai tecnici, o ancora Destro e Babacar pronti ad una definitiva consacrazione ai massimi livelli.
La scommessa sul Capocannoniere della Serie A è certamente suggestiva e può essere condizionata dalla maglia dalla squadra in cui gioca il “nostro” campione del cuore, ma può essere ovviamente indipendente dalla maglia giocata: una giocata antepost che può accompagnarci per tutto il campionato 2015-16 a suon di goal !