Guida scommesse Serie A

Abbiamo voluto con piacere dedicare una pagina del nostro sito alla guida alle scommesse sulla Serie A e di calcio in generale, proponendo un piccolo vademecum per illustrare le possibili giocate che è possibile fare ai bokmakers. Le proposte negli ultimi anni si sono ampliate notevolmente, e quindo oltre al classico 1×2 troviamo anche alcune proposte che sono davvero bizzarre a nostro giudizio.Vista l’ampiezza dellìargomento da trattare, inziamo suito a vedere quali possoon essere le principali possibilità di gioco:

Scommesse Antepost sulla Serie A
si tratta di un tipo di giocata che parte ad inizio stagione e che può essere aggiornata durante lo svolgimento del campionato in corso. Le più famose sono:

Scommesse vincente scudetto della Serie A
si tratta in questo caso, di indovinare ad inizio della stagione o durante il campionato in corso, la squadra che giungerà prima al termine dei gironi di andata e ritorno, quella che si cucirà di fatto lo scudetto sulla maglia nella stagione successiva.

Scommesse Campione di inverno della Serie A
Si vince indovinando quale squadra avrà ottenuto il maggiore numero di punti al termine del girone di andata.

Scommesse Capocannoniere Serie A
è una delle giocate antepost più richieste, in cui si sfidano i vari bomber del Campionato per vincere il titolo di migliore marcatore della stagione.

Scommesse migliore attacco della Serie A
Si tratta di indovinare la squadra che a fine campionato ha realizzato il maggior numero di gol al termine delle partite del girone di andata e quello di ritorno

Scommesse migliore difesa della Serie A
questo tipo di giocata prevede di indovinare la squadra che ha subito meno reti al termine della stagione regolamentare.

Delle scommesse antepost possono anche far parte le scommesse Sì/ No e le scommesse testa a testa: questo tipo di giocate si prestano infatti sia ad eventi a lungo termine che anche di una singola data: per esempio la Squadra A contro la Squadra B al termine di una partita di 90 minuti oppure al termine del campionato.

Le scommesse Si o No danno la vittoria al verificarsi di un determinato evento: come un banale testa o croce.
Alcuni esempi di antepost per le scommesse Sì/No possono essere:
Scommesse sulla Salvezza della squadra A: se al termine del campionato si salva è Sì, se retrocede è no.
Scommesse qualificazione in Champions League: se la squadra A entra nei primi 3 posti della classifica è può accedere alla Champions (spareggi compresi) è Sì, altrimenti è No.
Scommesse qualificazione in Europa League: si vince se la squadra ha la possibilità di essere ammessa alla prossima edizione della Coppa Europea, preliminari compresi, diversamente è No.
Scommesse esonero allenatore: si vince ne caso in cui l’allenatore X venga rimosso dal proprio incarico dalla panchina della squadra. Si perde se termina la stagione disputando tutte le giornate di Campionato.

Le scommesse testa a testa possono mettere di fronte 2 o più squadre ed ottiene la vittoria quella meglio classificata, se non diversamente disposto
Esempi delle scommesse Antepost per il testa a testa possono essere:
Migliore classificata al termine della stagione fra un gruppo di 2 o più squadre
Migliore capocannoniere al termine della stagione fra 2° più calciatori
Milgiore attacco fra 2 o più squadre al termine del campionato

Come dicevamo prima, le scommesse Si /No e le scommesse testa a testa possono essere utilizzate anche su di una singola giornata o su un guppo di partite.
Per fare degli esempi sul Sì o No, possiamo fare come esempi: la squadra A ottiene un rigore? La squadra A ha un giocatore espulso ?
Alcuni esempi del testa a testa su di una singola giornata possono essere, la sfida a distanza virtuale fra la Squadra A e la squadra B impegnate però non in uno scontro diretto ( nel calendario ufficiale Squadra A – Squadra C e Squadra B – Squadra D). Possono essere confrontati i goal realizzati, ma anche i calci d’angolo battuti, i rigori a favore ecc

Queste sono gli esempi di scommesse antepost più diffuse sulla Serie A, ma non dimenticare che l’ingegno dei bookmakers è sempre operativo per creare nuove situazioni di gioco. Quindi gli operatori del betting soon sempre attivi per diversificare l’offerta e possono avere dei tipi di scommesse diverse fra loro anche se i più importanti bookmakers le offrono praticamente tutte indistintamente.
Prima di proseguire nella nostra guida dedicata alle scommesse, vogliamo fare una precisazione: esistono alcuni tipi di scommesse legate all’handicap, che non cambiano la sostanza del tipo di giocata ma diventano importanti per la forma fina con cui viene accettata la giocata.
L’handicap è una penalità che viene attribuita ad una determinata squadra, spesso prima era utilizzata quando c’era diversa differenza di valori fra 2 squadre, ma oggi è diventata di uso comune. Per esempio la Squadra A ha un handicap di 1,5 goal, per fare uscire il segno 1 deve vincere con 2 goal di scarto quindi 2 a 0 , 3 a 1 4 – 1 ecc
Può essere utilizzato anche un handicap con un numero intero ed in questo caso rimane anche la possibilità della combinazione del pareggio. Pertanto con un handicap di 2, nel casi di vittoria della Squadra A per 2 a 0 equivale al segno X e con il 3 a 0 e superiori il segno 1. Se la squadra A vince per 1 a 0 allora il segno vincente sarà il 2.
Per chi è da sempre abituato a giocare sugli esiti di una partita intesa al termine dei 90 minuti regolamentari, i principali bookmakers accettano tutte le scommesse più tradizionali sia sul singolo primo tempo o sul singolo secondo tempo, come fossero degli eventi distaccati fra di loro. Per alcune giocate può essere anche interessante per avere delle quote che possono scostarsi dal normale andamento della partita stessa.
Per esempio potrebba avere anche a possibilità di giocare il segno X finale con il segno 1 del primo tempo ed il segno 2 del secondo tempo: basterà in questo caso anche un semplice 1 a 1 con la squadra di casa in vantaggio nel primo tempo e raggiunta dalla avversaria nella ripresa per poter andare a riscuotere le nostra giocata.

La martingala o multiplo indica una giocata composta da più eventi combinati fra di loro: un esempio semplice è legare la vittoria della squadra A, con quella della squadra B e quella della squadra C di 3 partite diverse. Per potere andare alla cassa, serve che si verifichino tutti e 3 gli eventi. In questo caso le quote vengono moltiplicate fra di loro (Es 2.00 x 2.00 x 2.00 = 8.00) e poi moltiplicato per l’importo della giocata effettuata. ( nel caso di 1 E se ne riscuotono 8 e nel caso di 10 se ne vincono 80). Sono previsti anche particolari sistemi a correzione di errore nel caso in cui un evento o più non si verifichi, aumentando quindi i costi, ma avendo più probabilità di poter riscuotere.
Alcuni bookmakers offrono degli speciali bonus a chi indovina più di un numero prestabilito di eventi.
Ho fatto queste premesse per evitare di ripetere e tornare sull’argomento andando a spiegare tutte le volte queste variabili ed evitare di essere troppo prolisso e ripetitivo nei seguenti passaggi.

Partiamo a vedere le scommesse sulle singole partite della Serie A.

Scommessa 1×2
è la regina delle scommesse sul calcio:con il segno 1 indica la squadra di casa vincente, con il segno X il pareggio fra le 2 squadre ed il segno 2 prevede la vittoria della squadra in trasferta

Scommesse Doppia Chanche Seie A
Riguarda gli accorpamenti di 2 segni del’1×2 e prevedere pertanto 3 eventi che sono 1X – 12 – X2. Le quote in caso non soon molto alte però hanno il vantaggio di coprire 2 eventi su 3.

Scommesse under/over Serie A
Questo tipo di giocata prende in analisi la questione dei goal realizzati al termine dei 90 minuti regolamentari di una partita. Il numero fatidico è quello del 2, 5 che divide l’Under con i gol totali al di sotto di questa soglia dall’Over i risultati al di sopra. Per fare un esempio 2 – 0 o 1 – 1 è under e 2 – 1 o 3 – 0 o 5 – 2 è over.

Scommesse Gol/NoGol Serie A
È un tipo di giocata che prende sempre in questione i goal realizzati al termine dei minuti regolamentari della partita. La sigla Gol prevede che sia la squadra di casa che quella in trasferta realizzino almeno una rete ciascuno, mentre il NoGol prevede che nessuna o solo una vada a segno. Per fare un esempio 1 – 1 e 2- 3 è Gol, mentre 0 – 0 o 0 – 4 è NoGol

Scommesse Pari o dispari
In questo caso prendiamo in analisi il numero complessivo dei goal al termine dei tempi regolamentari. Si sommano le reti realizzate dalla squadra di casa con quelli della formazione in trasferta per ottenere il totale. Lo 0 a 0 è pari come il 3- 1, mentre il 3 – 2 è dispari.

Scommesse Parziale/Finale
Prende in analisi i segni 1X2 al termine del primo tempo ed al termine della partita. SI tratta complessivamente di 9 eventi ed è una giocata molto apprezzata. Per fare un esempio si può giocare il segno 1 alla fine del primo tempo, con la squadra di casa in vantaggio, ed il segno X alla fine della partita, per decretare il pareggio finale.

Somma dei goal
Per questo tipo di giocata bisogna indovinare il numero dei goal realizzato complessivamente nella partita. Possono essere divise in fasce che contengono anche più eventi (tipo fascia 1 con o e 1 goal totali realizzati) oppure il singolo valore ponendo un limite massimo ( per esempio 6 reti e più: Bisogna indovinare la fascia in cui è compreso il numero totale delle reti della partita.

Scommesse Risultato esatto
è una delle giocate più interessanti in cui è necessario indovinare il risultato esatto alla fine dei tempi regolamentari. Si gioca l’1 a 1 e solo se esce qusto evento si può andare alla cassa.

Scommesse risultato esatto parziale /finale
Giocata rompicapo ma allo stesso tempo divertente iu cui bisogna indovinare il risultato esatto al termine del primo tempo insieme al risultato finale della partita.per fare il solito esempio: 1 – 0 alla fine del primo tempo e 1 – 1 al termine della gara.

Scommesse speciali partita
raccoglie una serie di eventi riguardanti una determinata partia come:

Scommesse primo goal della partita
Si gioca con la formula 1×2, in cui con il segno 1 indichiamo che la prima squadra ad andare a segno è quella di casa, mentre con il segno 2 indichiamo la squadra in trasferta. Nel caso che nessuno delle 2 formazioni segni, e quindi la partita termini 0 a 0, si gioca con il segno X

Scommesse minuto del primo goal
Per questo evento bisogna indovinare la fascia dei minuti in cui viene segnato il primo goal della partita. In genere sono divise in fasce di 15 minuti a cui si aggiunge l’evento di nessun goal nella partita. Gli eventuali minuti di recupero soon conteggiati con la terza e sesta fascia che coincidono con la fine di ciascun tempo.

Scommesse tempo del primo goal
Bisogna indovinare il tempo in cui viene realizzato il primo goal della partita. Il segno 1 individua il primo tempo, il segno 2 il secondo ed il segno X l’eventualità che nessuno segni.

Scommesse rigore
si scommette se nella partita l’arbitro decreta 1 o più rigori indifferentemente dalla squadra. Non ha rilevanza ai fini dell’esito se il rigore è trasformato o no.

Scommesse espulsione
In questa giocata, viene presa in analisi la possibilità dell’espulsione di uno o più giocatori durante tutto l’arco della partita, indifferentemente dalla squadra.

Scommesse numero totale calci d’angolo
Per questa giocata vengono prese in considerazione il totale dei calci d’anglo assegnati alle 2 squadre scese in campo. Bisogna individuare la fascia di appartenenza fra quelle predisposte dai bookmakers.

Scommesse Combo
si tratta di una piccola martingala legata a 2 eventi su di una stessa partite. Esempi di questa giocata più utilizzati sono:

Scommessa 1×2 + Under/Over
in questo caso viene presa in analisi la scommessa sul risultato finale con i tradizionali segni 1×2 insieme a l’evento del numero dei goal realizzati durante la partita da entrambi le squadre. Per fare un esempio il segno 1 per la vittoria della squadra di casa insieme a segno under per 0, 1 e 2 reti totali. Il risultato 1 -0 è vincente mentre il 3 – 3 no.

Scommessa Doppia Chanche + Under/Over
Sviluppo della scommessa precedente in cui la doppia chance (1X – 12 – X2 ) prende il posto del tradizionale 1×2 a cui si aggiunge l’indovinare il numero totale dei goal della partita. Non esempio di 12 Over vincente può essere il 3 – 1 finale.

Alla scommessa Combo sono spesso associate anche giocate con handicap

Scommesse Tricombo
È un ulteriore sviluppo della giocata Combo in cui entra in funzione anche le scommesse Goal/ NoGoal, generalmente semplificate con GG/NG. Quindi oltre a indovinare il segno 1×2 della partita bisogna indovinare se il numero totale dei goal della partita è superiore o inferiore a 2,5 e se a segnare è una sola o entrambi le squadre scese in campo. Per fare un esempio il risultato finale di 3 a 1, porta al successo della giocata se abbiamo scelto il segno 1, l’Over e il Goal. Anche in questo caso possono essere inseriti gli handicap.

Scommesse Scorecast
È una giocata molto intrigante ed anche con quote interessanti, in quanto questo particolare tipo di giocata richiede di indovinare se un determinato calciatore segna durante la partita a cui si aggiunge l’evento del risultato 1×2 oppure il risultato esatto della partita. Quindi per poter riscuotere questo tipo di scommessa è necessario di indovinare che il calciatore X segni durante l’arco della partita e che il risultato finale della gara rispecchi il segno giocato nel caso di giocata sull’1X2 oppure del risultato esatto per la seconda formula.

Scommesse Wincast
Questo tipo di giocata riprende in pieno le scommesse Scorecast però quando si parla del marcatore diventa necessario che segni la prima rete della partita e non solo che riesca a segnare. Logicamente a questo va aggiunto l’esito della partita con la formula dell’1X2 oppure del risultato esatto.

La scommessa scorecast e soprattutto quella Wincast sono in genere offerte a quote ricche e possono essere molto intriganti per seguire una partita della Serie A o di qualsiasi altro campionato, però logicamente sono anche a rischio elevato

Scommesse live
Non si tratta di un tipo di giocata, e il requisito principale che la contraddistinguono è il momento in cui viene effettuata la giocata, cioè a partita in corso. Sì esattamente durante lo svolgimento della partita puoi aggiornare le tue scommesse puntando sulle principali giocate, come il prossimo marcatore o il risultato finale. È un modo ancora più intrigante per assistere alla partita, ma magari la troppa enfasi della gara può far prendere la mano. È solo una piccola nota, però è piacevole avere la opportunità di giocare sul live delle partite.

Visto che ormai siamo giunti al termine della nostra “breve” guida sulle scommesse della Serie A, altro consiglio che ci sentiamo di dare ai neofiti o alle persone poco attente, di verificare sempre i termini del contratto e quali sono il tipo di caratteristiche delle possibili giocate. I bookmakers hanno un regolamento proprio e pertanto possono esserci alcune piccole ma sostanziali differenze fra un operatore e l’altro. La attuale normativa sugli operatori concessionari della licenza governativa prevede una copertura a tutela del giocatore per riscuotere la vincita, mentre con le attuali norme non è consentito effettuare giocate con gli operatori non provvisti di licenza.
Siamo giunti al termine della nostra guida dedicata a come effettuare le scommesse sulla Serie A: grazie per averci “ sopportato” e letto fino a questo punto della pagina e ci congediamo ricordandoti che la teoria è certamente affascinante, ma la pratica è ancora più emozionante !

Gentile utente, sul sito sono presenti cookies per una migliore esperienza di navigazione, compresi quelli di terze parti o di profilazione. Ciò permette l’usuale navigazione di funzioni social, annunci personalizzati e gli strumenti di statistica delle visite. Cliccando sul bottone verde “ Sì, Accetto “ consentirai l’uso dei cookies per avere un esperienza di navigazione più completa. Leggi la Privacy e Cookie Policy